Dalla Mesolcina in tutta la Svizzera

Da sempre la Ponzio-Tonna cura il rapporto con la sua clientela sin da quando, quasi cento anni fa, il fondatore caricava il suo carretto con una ventina di casse e si recava nelle diverse osterie e grotti a fornire la mitica bevanda. Ora, al posto del fedele cavallo Falco, ci sono i corrieri locali che macinano chilometri e chilometri per consegnare in tempo nei vari cantoni della Svizzera.
Una scelta che ricalca il desiderio dei cittadini svizzeri di tornare all'origine e all'artigianato, di scegliere il territorio e le sue relazioni come alternativa alla fredda ed omologata globalizzazione.